Acido ialuronico
Pubblicato da Centisia in Materie prime · 9 Marzo 2022
Tags: Blog, Centisia, consigli, materie, prime, prodotti, acido, ialuronico, proprietà, cosmetici, idratare, rimpolpare, pelle.
Tags: Blog, Centisia, consigli, materie, prime, prodotti, acido, ialuronico, proprietà, cosmetici, idratare, rimpolpare, pelle.

Una carente concentrazione di tale molecola a livello cutaneo, fenomeno che si verifica con l’avanzare dell’età, causa un indebolimento della pelle e determina la formazione di rughe ed inestetismi.
Nella matrice amorfa di un tessuto connettivo, l’Acido ialuronico provvede a mantenere il corretto grado di idratazione, turgidità, plasticità e viscosità, in quanto si dispone nello spazio in una conformazione tale da poter incamerare un notevole numero di molecole di acqua.
È in grado di agire anche come sostanza cementante e come molecola anti-urto nonché come efficace lubrificante, prevenendo l’eventuale danneggiamento delle cellule del tessuto cutaneo da stress fisici.
L’estrema lunghezza della molecola, insieme al suo grado di idratazione, permette a più polimeri di Acido ialuronico di organizzarsi a formare una struttura reticolare in grado di esercitare una duplice funzione:
- creare un'impalcatura molecolare per mantenere la forma ed il tono del tessuto,
- ostacolare la diffusione libera nel tessuto di agenti infettanti, quali batteri e virus.
L'Acido Ialuronico è una sostanza trasparente che riempie, insieme ad altre molecole quali elastina e collagene, gli spazi tra le fibre dei tessuti cutanei e ha la prerogativa di rallentare in modo fisiologico evaporazione e perdite d’acqua. È presente in abbondanza negli organismi più giovani, mentre viene meno con il passare degli anni (a 50 anni, per esempio, ne resta solo la metà del capitale genetico originale). È proprio per tale motivo che la sua molecola viene usata con ampio successo in cosmesi ed in chirurgia estetica: reintegrato per via transdermica attraverso cosmetici specifici, o addirittura iniettato sottocute attraverso micro-infiltrazioni, esso tende ad “attrarre” e a mantenere i liquidi cellulari e a mescolarsi all'acido Ialuronico del derma “restituendogli” il suo naturale volume iniziale, stimolando inoltre sintesi e rinnovamento dell’acido Ialuronico e del collagene nativi della pelle stessa.
Non sono presenti ancora recensioni.