Le proprietà della Lavanda di produzione Centisia
Centisia Naturlilla
Centisia linea alla Lavanda
Lavandula officinalis
Droga o parte usata- capolini.
Famiglia botanica- Laminaceae
Gli estratti di Lavanda, un virtù delle proprietà dermopurificanti, decongestionanti e lenitive, sono scelti nella formulazione di preparati dedicati alle pelli impure e afflitte da iper-seborrea, nel trattamento di capelli e cuoio capelluto grassi e con forfora, e in tutte le preparazioni che svolgono attività rinfrescanti e lenitive
Principi attivi- olio essenziale, tannini, cumarine, flavonoidi, acido rosmarinico, fitosteroli.
Proprietà cosmetiche- purificante, decongestionante, lenitiva, rinfrescante.
Lavanda
L’olio essenziale e l’estratto di lavanda sono un ottimo ingrediente con proprietà citofilattiche ovvero promuovono la rigenerazione delle cellule epiteliali. La lavanda è considerata agente di ringiovanimento. Ha una reale azione dermopurificante sulle pelli grasse e impure, molto efficace in caso di foruncoli, ascessi, acne, eczemi, psoriasi; grazie ad un forte potere antisettico è un ottimo cicatrizzante e antibiotico. Come equilibrante è adatto anche per pelli secche e delicate.
In caso di punture di insetti lenisce pomfi e prurito– l’olio essenziale è un emostatico naturale, applicato subito sulle ustioni (Gattefossé, 1910) evita il formarsi di vesciche. Ottimo cicatrizzante a piccoli tocchi sull’acne risolve irritazione, infezione e possibili cicatrici deturpanti.
Perfetto per la pelle secca perché molto idratante. Diluire in olio vegetale o burro di Karité.
In caso di scottature solari, la lavanda è perfetta in massaggi con oli leggeri come olio di vinaccioli.
Rinforza i capelli e contrasta la forfora, diluire in olio di lino o ricino. Giova in caso di calvizie ed alopecia aerata, che spesso si accompagnano a stress e disturbi del sistema nervoso.
Prodotti
Il meglio per te e per la tua casa

Centisia Naturlilla